Quantcast
Channel: The Social Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12001

Evasione dal carcere di Palermo: tre detenuti in fuga, ricerche in corso

$
0
0

Palermo – È scattato l’allarme all’alba nel carcere minorile Malaspina, uno degli istituti penitenziari più delicati del capoluogo siciliano, dopo che tre giovani detenuti extracomunitari sono riusciti a evadere, mettendo in atto un piano tanto rudimentale quanto efficace. I tre si sarebbero calati dalle mura di cinta utilizzando delle lenzuola intrecciate, dopo aver segato le sbarre della loro cella, eludendo i controlli interni e approfittando probabilmente delle ore notturne per agire indisturbati.

Secondo una prima ricostruzione, la fuga è avvenuta da un’ala del carcere che si affaccia su via Cilea, una zona residenziale a ridosso del centro cittadino. Le lenzuola, annodate tra loro per formare una sorta di corda improvvisata, sono state usate per scendere lungo il muro di cinta e guadagnare la strada. L’allarme è scattato pochi minuti dopo, ma solo uno dei tre giovani sarebbe stato fermato immediatamente dalle forze dell’ordine, mentre gli altri due sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Sono in corso intense ricerche, coordinate dalla polizia e dalla polizia penitenziaria, con l’ausilio di un elicottero che da ore sorvola la zona a caccia di indizi utili a rintracciare i fuggitivi. L’intero quartiere è stato setacciato, e nelle prossime ore si prevede l’acquisizione delle immagini delle telecamere di sorveglianza pubbliche e private. Non si esclude che i giovani possano avere avuto complicità esterne o abbiano predisposto in anticipo un mezzo di fuga.

L’evasione ha sollevato forti preoccupazioni all’interno dell’amministrazione penitenziaria e ha riacceso il dibattito sulle condizioni di sicurezza degli istituti minorili, specie in territori particolarmente complessi come la Sicilia. Il carcere Malaspina è noto per ospitare detenuti tra i più giovani e problematici del circuito penale minorile italiano, molti dei quali con precedenti legati a furti, rapine o reati di strada.

Gli investigatori stanno anche cercando di ricostruire con esattezza i tempi e le modalità della fuga, per comprendere come sia stato possibile segare le sbarre e realizzare una corda di fortuna senza essere notati dal personale. La vicenda pone interrogativi su eventuali falle nei controlli interni e sulle misure di sorveglianza notturna.

Per il momento, non sono state rese note le generalità dei fuggitivi, ma si tratta – secondo fonti investigative – di giovani tra i 16 e i 18 anni, tutti di origine nordafricana, entrati in Italia come minori non accompagnati. Le ricerche proseguiranno per tutta la giornata e la Prefettura ha disposto l’intensificazione dei posti di blocco nelle aree periferiche e lungo le principali arterie stradali.

Il ministro della Giustizia è stato informato dell’accaduto, mentre i sindacati della polizia penitenziaria denunciano da tempo la carenza di personale e le criticità strutturali dell’istituto palermitano. “È una fuga che si poteva e si doveva evitare”, affermano fonti sindacali, puntando il dito contro la cronica mancanza di risorse e il sovraffollamento anche negli istituti per minori.

L’attenzione resta altissima, mentre gli inquirenti continuano a scavare nel contesto personale e relazionale dei due ancora in fuga per capire se siano stati aiutati da qualcuno o se abbiano pianificato altri spostamenti fuori dalla città.

L'articolo Evasione dal carcere di Palermo: tre detenuti in fuga, ricerche in corso proviene da The Social Post.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12001

Trending Articles