
Il Ministero del Commercio cinese ha lanciato un appello agli Stati Uniti affinché eliminino completamente i dazi reciproci, giudicando insufficiente la recente decisione di Washington di esentare smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici di consumo dalle tariffe commerciali.
In un comunicato ufficiale, un portavoce del ministero ha dichiarato: “Esortiamo gli Stati Uniti a fare un grande passo avanti per correggere i propri errori, cancellare completamente la pratica errata dei dazi reciproci e tornare sulla giusta strada del rispetto reciproco”.

La reazione di Pechino
Nonostante l’apertura americana, Pechino ha definito l’esenzione un “piccolo passo” e ha annunciato di essere al lavoro per “valutare l’impatto” della decisione. La Cina sottolinea la necessità di un approccio più ampio per ristabilire un clima di fiducia e collaborazione tra le due potenze economiche.

La mossa statunitense, pur accolta con moderato favore, non è sufficiente per alleviare le tensioni commerciali accumulate negli ultimi anni. La richiesta cinese di eliminare tutti i dazi reciproci riflette il desiderio di una soluzione strutturale che vada oltre misure isolate, ritenute inadeguate per normalizzare i rapporti bilaterali.
Le trattative tra i due Paesi, che coinvolgono non solo il commercio ma anche la tecnologia e la geopolitica, restano complesse. La Cina si attende segnali più concreti per rafforzare un dialogo che appare ancora fragile.
L'articolo Dazi Trump, arriva la richiesta da Pechino: “Cancellino tutto” proviene da The Social Post.