
Il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini l’aveva annunciata e ora la proposta di legge del Carroccio per la reintroduzione della leva obbligatoria, approda alla Camera. Il testo, “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina”, annunciato dal deputato Eugenio Zoffili, prevede una leva di sei mesi per ragazzi e ragazze tra i 18 e 26 anni, su base regionale e con la possibilità di scegliere tra il servizio civile o militare.
“È una grande forma di educazione civica, con persone che si possono dedicare al salvataggio, alla protezione civile, al pronto soccorso, alla protezione dei boschi da svolgere vicino a casa – aveva dichiarato Salvini lo scorso 12 maggio -. Una volta uno di Udine andava a Bari, e quello di Bari lo mandavano a Udine, dovendo lasciare studi e lavoro. Non sarà più cosi, si farà vicino a casa”.

A coloro che opteranno per l’ambito militare “sarà assicurata la formazione militare in vista del loro impiego sul territorio nazionale”, chiarisce Zoffilli, ribadendo il concetto della prossimità di servizio. In caso di esercizio dell’opzione in favore del servizio civile universale invece i giovani verranno invece “preparati a svolgere funzioni di concorso alla tutela del patrimonio culturale, naturalistico e paesaggistico del Paese”. Con la possibilità “di inserirsi nel sistema nazionale della Protezione Civile e del soccorso pubblico e di collaborare con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.
“Non credo che si possa reintrodurre la leva obbligatoria. Costerebbe troppo. Noi abbiamo già delle forze armate professionali. Avere dei militari non professionisti significa non poterli utilizzare se necessario. Non è che uno è soldato solo perché ha una divisa. Come uno non diventa giornalista solo perché ha un computer davanti. Penso che con il nostro sistema sarebbe troppo costoso. Un conto è avere una riserva in caso di emergenza o il servizio civile, un conto è la leva obbligatoria” lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell’incontro con gli studenti in vista delle elezioni europee, presso Spazio Europa, sede italiana del Parlamento Europeo.

L’altra proposta della Lega
Sempre la Lega aveva già depositato un altro progetto di legge in tema di Difesa, quello a firma del presidente della omonima Commissione della Camera, Nino Minardo, presentato a febbraio scorso, questa volta sui ’riservisti’ italiani. In quel frangente il partito di Salvini avanzava la proposta di dare vita appunto a una “riserva militare”, da mobilitare rapidamente in caso di grave minaccia per la sicurezza del Paese o di stato d’emergenza. Un mini-esercito supplementare che, secondo la proposta, potrebbe essere mobilitato dal governo sia in tempo di conflitto o di grave crisi.
Leggi anche: Furto a casa Salvini, spunta l’ipotesi del “complotto”. E in effetti un mistero c’è…
L'articolo Leva militare obbligatoria: pronto il disegno di legge della Lega proviene da The Social Post.