Quantcast
Channel: The Social Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12090

La vittima del volo Londra-Singapore è un inglese di 73 anni. Il viaggio organizzato con la moglie…

$
0
0

Ha 73 anni ed è un cittadino inglese la vittima della terribile turbolenza subita oggi dal Boeing 777-300ER della Singapore Airlines, partito da Londra. Lo hanno confermato le autorità tailandesi e britanniche. Secondo le prime indiscrezioni l’uomo di nome Geoff Kitchen sarebbe morto di infarto dopo esser stato sballottato nell’aereo poi precipitato improvvisamente per oltre duemila metri tra Myanmar e Thailandia in soli sei minuti. Aereo che è stato costretto a un atterraggio di emergenza all’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, in Thailandia.

Kitchen, originario di Thornbury e direttore di un piccolo teatro nella contea del Gloucestershire, è morto mentre si apprestava a fare colazione. Mancavano solo due ore all’arrivo, dopo undici in volo dalla capitale britannica. Sua moglie Linda, invece, è ferita e ricoverata in ospedale, ma non ci sono altre informazioni sulle sue condizioni. La coppia ha un figlio e una figlia che però, secondo i primi resoconti, non erano presenti sul volo SQ321 della Singapore Airlines.

Entrambi pensionati, Kitchen e la consorte erano in vacanza. Si preparavano a intraprendere un viaggio di circa sei settimane tra Singapore, Indonesia, Giappone e Australia. Attore amatoriale, membro del Thornbury Musical Theatre Group di Bristol ed ex impiegato in una compagnia di assicurazioni, Geoff Kitchen viene descritto dai suoi amici come “una persona adorabile”. “Questa notizia ci ha distrutto”, ha detto il suo vicino di casa Steve Dimond al tabloid Sun, “abbiamo visto Geoff l’ultima volta solo domenica scorsa. Mia moglie è di sopra che piange”.

I rapporti indicano che tra i feriti vi sono stati passeggeri che hanno subito gravi lesioni a causa della violenta turbolenza. Uno dei membri dell’equipaggio ha riportato ferite così gravi da richiedere un intervento chirurgico. Altri feriti hanno riportato fratture e contusioni varie. La turbolenza in aria chiara (CAT), una delle più pericolose poiché non rilevabile dai radar, è stata identificata come la causa principale dell’incidente. Questo evento sottolinea l’importanza di mantenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante il volo, anche quando le condizioni sembrano stabili.

 Le autorità aeronautiche stanno conducendo un’indagine approfondita per determinare le cause esatte dell’incidente e migliorare le procedure di sicurezza aerea. Singapore Airlines ha assicurato che tutti i protocolli di sicurezza sono stati seguiti e che stanno collaborando pienamente con le autorità competenti per capire meglio cosa è successo e prevenire futuri incidenti di questo tipo.
Leggi anche: Turbolenza in volo, passeggeri scagliati via: un morto e diversi feriti

L'articolo La vittima del volo Londra-Singapore è un inglese di 73 anni. Il viaggio organizzato con la moglie… proviene da The Social Post.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12090

Trending Articles