Quantcast
Channel: The Social Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11997

Allerta meteo in tre regioni: “Temporali forti e raffiche di vento”. Ecco dove

$
0
0

Allerta per temporali per la giornata di domani, martedì 4 giugno: in attesa dell’alta pressione, prevista tra qualche giorno, la Protezione Civile ha emanato l’ennesimo bollettino per maltempo. Il Dipartimento ha disposto un’allerta meteo gialla su tre regioni, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. La persistenza di instabilità su alcune regioni del Nord Italia, favorirà la fioritura di temporali pomeridiani sui settori alpini e prealpini, così come sull’Appennino Settentrionale. Questi fenomeni tenderanno ad intensificarsi nel corso delle ore pomeridiano-serali, con locali sconfinamenti sulla Valpadana centro-orientale e sull’Emilia Romagna. In caso di temporali forti, non sono escluse improvvise raffiche di vento e il rischio grandine.
Leggi anche: Mario Giuliacci, le previsioni meteo fino al 15 giugno: “Ci saranno tre fasi”

In base alle previsioni meteo e ai fenomeni in atto, il Dipartimento di Protezione civile ha valutato per domani, martedì 4 giugno, un’allerta meteo gialla per rischio temporali in Emilia-Romagna e Lombardia e per rischio idraulico in Veneto. Di seguito il bollettino di allerta nel dettaglio:

Ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige;
Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla: 
Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Nodo Idraulico di Milano.

Meteo per martedì 4 giugno

NORD: Dopo una mattinata che trascorrerà con generali condizioni di bel tempo con cielo poco nuvoloso, nel corso del pomeriggio si accenderà l’instabilità su tutte le regioni con l’arrivo di temporali e grandinate a carattere irregolare. Il tempo sarà più soleggiato in Liguria e sul basso Piemonte. Venti deboli, clima mite. Temperature con valori massimi attesi tra i 20-21°C di Genova Torino e i 27°C di Bolzano.

CENTRO E SARDEGNA: La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Da segnalare soltanto la possibilità di qualche rovescio veloce, nel pomeriggio, su alta Umbria Marche settentrionali. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, i mari saranno calmi. Clima mite. Temperature con valori massimi compresi tra i 22 e i 26 gradi su tutte le città.

SUD E SICILIA: Avanza sempre più l’anticiclone africano. La giornata sarà contraddistinta da bel tempo prevalente su tutte le regioni. Il cielo si presenterà ovunque sereno al mattino, mentre al pomeriggio la nuvolosità aumenterà decisa in Sicilia e Calabria, ma senza arrecare precipitazioni. Venti deboli da direzioni variabili, i mari risulteranno quasi calmi. Clima caldo. Temperature con valori massimi attesi tra i 23°C di Potenza e i 27°C di Bari Catanzaro.

L'articolo Allerta meteo in tre regioni: “Temporali forti e raffiche di vento”. Ecco dove proviene da The Social Post.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11997

Trending Articles