
Il loro aspetto può ingannare e risultare affascinante. Ingannevolmente potrebbero sembrare delle caramelle o palline antistress, i grappoli gelatinosi rosa che vedete in questa foto sono uova. Uova di una specie animale vietata in tutta Europa. Si possono trovare sui tronchi degli alberi, su sottili steli di piante ma anche fra l’erba o sulle pietre, solitamente vicino a una fonte d’acqua. E quando si schiuderanno, daranno vita ad altrettanti esemplari di un animale pericoloso, non tanto per l’uomo quanto per l’agricoltura: la lumaca mela.
Pomacea spp., la lumaca mela è un genere di molluschi d’acqua dolce appartenente alla Famiglia Ampullariidae che può risultare molto dannoso per le coltivazioni di riso e per gli ecosistemi acquatici. Le specie appartenenti al genere Pomacea sono originarie dell’America del Sud, ma oggi sono ampiamente diffuse nel sud-est asiatico e negli Stati Uniti. Nel 2010, la specie Pomacea maculata è stata rinvenuta per la prima volta in Catalogna (Spagna) nel delta del fiume Ebro. I danni associati alle infestazioni da Pomacea spp. sono dovuti all’attività trofica dalle forme giovanili e degli adulti e possono devastare intere coltivazioni.
La legislazione comunitaria dell’Unione Europea lo considera un organismo nocivo da quarantena, ai sensi della decisione 2012/697/UE. “Nei casi in cui venisse riscontrata la presenza del genere Pomacea in campi e in corsi d’acqua – si legge della direttiva europea -, tutti gli Stati membri devono istituire zone delimitate al fine di eradicare tali organismi e di garantire un monitoraggio intensivo per verificare la loro presenza”. Insomma, è fondamentale comunicare immediatamente l’avvistamento alle autorità competenti in materia, ovvero il Servizio Fitosanitario Nazionale o Regionale.
L'articolo Se vedi queste uova nel tuo giardino, allerta subito le autorità: “Rischi importanti per la salute” proviene da The Social Post.