
Quanto bisogna attendere, ancora, per il ritorno del grande caldo? “Ancora tempo un po’ temporalesco al Nord, caldo africano moderato al Centro-Sud, mentre sulla Sicilia, sulle regioni ioniche e sul Salento il caldo potrebbe essere forte”, ha detto Mario Giuliacci nell’ultimo video pubblicato sul canale YouTube di MeteoGiuliacci. L’esperto ha individuato due fasi.
Leggi anche: Meteo, ondata di fuoco sull’Italia: temperature oltre i 35 gradi, in quali città (e quando)
Impennata delle temperature: le 2 fasi di Giuliacci
La prima fase, il 6 e 7 giugno, sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, nel pomeriggio potrebbero verificarsi temporali isolati sulle Alpi e nel Triveneto, a causa di alcune perturbazioni atlantiche.
La seconda fase, dall’8 al 13 giugno, vedrà un’Italia divisa: al Centro-Sud il tempo sarà prevalentemente bello, con l’eccezione della Toscana che potrebbe vedere qualche temporale. Al Nord, invece, si prevedono rovesci e temporali diffusi, tranne in Emilia-Romagna. Anche la Toscana potrebbe essere interessata da qualche temporale. In questa fase, l’anticiclone africano porterà un aumento delle temperature al Centro-Sud.
Il picco di caldo è atteso tra l’8 e il 10 giugno. Le temperature massime raggiungeranno circa 28 gradi al Nord, fino a 30-33 gradi al Centro e tra 33 e 35 gradi al Sud, con punte di 37-39 gradi in Puglia, Calabria ionica e Sicilia.
In sintesi, il Nord Italia dovrà affrontare ancora un po’ di instabilità, mentre al Centro-Sud si potrà godere di temperature più elevate grazie all’influenza dell’anticiclone africano. Le temperature più elevate si registreranno nelle regioni meridionali, con particolare attenzione a Puglia, Calabria ionica e Sicilia, dove il caldo sarà più intenso.
SITO E SEO Quando arriva il caldo massimo, Giuliacci parla chiaro: “Ci sono due fasi”
SOCIAL Esplosioni di calore, Giuliacci parla chiaro: “Quando il caldo massimo”
L'articolo Quando arriva il caldo massimo, Giuliacci parla chiaro: “Ci sono due fasi” proviene da The Social Post.