
Nella serata di apertura degli Europei di Atletica a Roma 2024, l’Italia ha ottenuto una straordinaria medaglia d’argento nella finale della staffetta 4×400 metri mista, una disciplina che unisce due uomini e due donne in un’unica squadra. La formazione azzurra, composta da Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione, ha stupito tutti con una prestazione eccezionale, segnando un nuovo record italiano con un tempo di 3:10.69. Questo risultato non solo ha superato il precedente primato nazionale di 3:13.56, stabilito agli Europei a squadre dell’anno scorso, ma ha anche garantito all’Italia la terza medaglia nella giornata inaugurale del campionato.
La competizione è stata serrata fin dall’inizio, con Luca Sito che ha dato il via alla staffetta con una prima frazione potente, mantenendo gli azzurri nella mischia per le posizioni di testa. Anna Polinari ha continuato l’ottimo lavoro, riuscendo a mantenere l’Italia nelle prime posizioni contro avversari agguerriti. Edoardo Scotti, con la sua velocità e determinazione, ha poi consegnato il testimone ad Alice Mangione in una posizione di forte vantaggio.
Mangione ha affrontato l’ultima frazione con grinta e determinazione, riuscendo a difendere la seconda posizione dall’assalto della squadra olandese, una delle favorite. Gli azzurri hanno chiuso la gara appena dietro l’Irlanda, che ha conquistato l’oro, e davanti ai Paesi Bassi, che hanno ottenuto il bronzo precedendo il Belgio.
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) June 7, 2024
MAMMAMIA LA STAFFETTA! ARGENTO D’EUROPA
Strepitosa staffetta mista agli Europei di Roma: argento in casa nostra, demolito il primato italiano con 3:10.69 per merito di Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione. Oro Irlanda 3:09.92, battuta l’Olanda (3:10.73) pic.twitter.com/zLX9X57o0A
Questo argento nella 4×400 metri mista è un risultato significativo per l’Italia, soprattutto considerando che la squadra è riuscita a demolire il record italiano precedente di quasi tre secondi. La prestazione a Roma non solo celebra il talento e la preparazione degli atleti italiani, ma apre anche la porta alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con il tempo di ripescaggio migliore disponibile per i Giochi, la squadra italiana ha ora una forte possibilità di partecipare alla rassegna olimpica, un risultato che scaturisce dal loro impegno costante e dalle prestazioni impressionanti.
Questa medaglia d’argento si aggiunge al successo già ottenuto nella stessa giornata con la doppietta azzurra nella 20 km di marcia femminile, dove Antonella Palmisano ha vinto l’oro e Valentina Trapletti ha conquistato l’argento. Il risultato nella staffetta mista dimostra la profondità e la forza della squadra italiana, che sta emergendo come una delle potenze nell’atletica leggera europea.
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) June 6, 2024
Ecco la staffetta mista azzurra! Saranno Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione a far parte della 4×400 mista, in finale nella prima giornata degli Europei di Roma, domani alle 22.20
Ph. Grana/FIDAL#atleticaitaliana #Roma2024 pic.twitter.com/XgkvHvOLas
Gli atleti italiani, Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione, hanno mostrato una combinazione di tecnica, resistenza e spirito competitivo che ha affascinato il pubblico di Roma e ha portato onore al loro Paese. La loro prestazione non solo è un trionfo sportivo, ma anche una fonte di ispirazione per tutti coloro che seguono l’atletica in Italia.
Con questa vittoria, l’Italia continua a dimostrare la sua capacità di competere ai massimi livelli in diverse discipline atletiche. L’argento nella 4×400 metri mista non è solo una medaglia, ma un simbolo di quanto possa essere raggiunto attraverso il lavoro di squadra, la dedizione e l’incrollabile determinazione.
L'articolo Europei Roma, Italia magica: il team azzurro vince l’argento nella staffetta proviene da The Social Post.