
Un’importante operazione della polizia stradale di Terracina ha portato al sequestro e alla distruzione di 1.300 kg di mozzarelle trasportate in condizioni non idonee. Il controllo è avvenuto lungo la statale Pontina, all’altezza di Sabaudia, nella provincia di Latina, nella mattinata del 13 giugno.
Leggi anche: Raffaella Carrà, il giallo della villa in vendita. L’ex compagno Japino: “Non è mai stata sua”
Durante un controllo di routine, gli agenti hanno fermato un mezzo pesante destinato al trasporto di merci e alimenti. Durante l’ispezione, è emerso che l’impianto di refrigerazione del camion non funzionava correttamente, il che significa che le mozzarelle non erano conservate alla temperatura prescritta per garantirne la sicurezza alimentare.
Intervento dell’ASL
La polizia ha immediatamente richiesto l’intervento del personale sanitario dell’ASL di Latina. Gli esperti hanno verificato che le condizioni di trasporto compromettevano la sicurezza delle mozzarelle, dichiarandole non idonee al consumo. Di conseguenza, la merce è stata sequestrata e successivamente distrutta da una ditta specializzata nel settore. Il conducente del veicolo ha ricevuto una multa di oltre mille euro. Inoltre, gli sono stati addebitati i costi per lo smaltimento e la distruzione delle mozzarelle, ammontanti a circa 1.600 euro.
Nella stessa giornata, le forze dell’ordine hanno sospeso dalla circolazione un altro veicolo destinato al trasporto di alimenti, anch’esso non conforme alle normative vigenti in materia di trasporto di prodotti alimentari.
L'articolo Sequestrati 1.300 chili di mozzarelle: “Conservate in frigoriferi non funzionanti” proviene da The Social Post.