
Nonostante le scuole siano chiuse già da qualche giorno, aumentano in Italia i casi di streptococco tra i bambini. Per questo motivo si registrano carenze di scorte di antibiotici necessari per combattere questo batterio. I farmacisti rassicurano però sul fatto che siano invece disponibili farmaci equivalenti. Le emergenze più gravi al momento si registrano in Lombardia ed Emilia Romagna.
Leggi anche: Streptococco nei bimbi, è boom di casi. Gli esperti avvertono: “Tutta colpa del covid”
Nella città lombarda di Como, ad esempio, in alcuni casi nelle farmacie gli antibiotici si dispensano anche in forma sfusa, allo scopo di ottimizzare la disponibilità limitata. Il medico deve comunicare dosaggio e durata, mentre il farmacista consegna al paziente l’esatto quantitativo. Il farmaco di cui si registra la carenza maggiore è la amoxicillina che rappresenta l’antibiotico più efficace contro lo streptococco in età pediatrica.

Perché è scattato l’allarme streptococco in Italia
Una carenza di amoxicillina che ha assunto dimensioni preoccupanti nelle ultime settimane, proprio in coincidenza con l’esplosione di un alto numero di casi di streptococco e di scarlattina tra i più piccoli. A cercare di rassicurare la popolazione ci ha pensato l’assessore alla Salute della Regione Lombardia, Raffaele Donini, che ha assicurato il massimo impegno del governo regionale per far fronte all’emergenza.
Sul tema dell’approvvigionamento degli antibiotici contro lo streptococco, il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia ricorda invece che “il farmaco equivalente ha le stesse caratteristiche farmacologiche e terapeutiche del farmaco di marca e rispetta i tre requisiti fondamentali necessari ad ogni farmaco per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio: qualità, sicurezza ed efficacia. Tutti gli equivalenti disponibili sul mercato sono stati autorizzati dall’Aifa e sono efficaci come i farmaci di marca perché contengono lo stesso principio attivo nella medesima quantità; sono inoltre uguali per numero di unità posologiche, forma farmaceutica e via di somministrazione”.
L'articolo Allarme streptococco tra i bambini: “Mancano gli antibiotici, raddoppiate le infezioni proviene da The Social Post.