
Meghan Markle? Una sciagura per la Royal Family. Parola di Hugo Vickers, esperto e biografo reale, in un’intervista esplosiva al Sun. Dopo il matrimonio dell’ex protagonista di Suits con il principe Harry tutto è cambiato. I due hanno deciso di lasciare Londra e sono finiti ai margini dei progetti della Corona. E anche se la Regina Elisabetta II aveva accettato di buon grado la decisione, la pubblicazione dell’autobiografia del secondogenito di Carlo e Diana rivela le tensioni che tutto ciò ha creato.
Leggi anche: Kate Middleton torna a mostrarsi in pubblico dopo mesi: la reazione di Meghan
L’intervista di Hugo Vickers
Hugo Vickers è stato intervistato dal The Sun e gli è stato chiesto, secondo lui, quale sia stata la crisi più grande affrontata dalla Royal Family negli ultimi 50 anni. L’esperto ha risposto: «Suppongo che la morte di Diana nel 1997 sia stato il grande punto di crisi della Famiglia Reale. Ma rischierei nel dire che l’arrivo di Meghan Markle si potrebbe rivelare molto più grave di ciò che è stato negli anni ’90. Chi lo sa?. Dopo il matrimonio di Harry e Meghan le cose hanno preso una piega sbagliata e tutto è precipitato: hanno deciso di abbandonare l’Inghilterra e lasciare la famiglia. Quello che trovo imperdonabile è lo stress che ha Meghan Markle avrebbe creato alla defunta regina negli ultimi due anni della sua vita».
Le dichiarazioni della regina Elisabetta
Quando Harry e Meghan decisero di lasciare l’Inghilterra per cominciare una nuova vita negli Stati Uniti – era il 2020 – e la regina rilasciò una dichiarazione che affermava: «A seguito di varie conversazioni con il duca, la Regina si è espressa confermando che, allontanandosi dal lavoro della Famiglia Reale, non è possibile continuare ad avere le responsabilità e i doveri che derivano da una vita di servizio pubblico. Sebbene siamo tutti rattristati dalla loro decisione, il duca e la duchessa rimangono membri molto amati della famiglia».
L'articolo Royal Family, il biografo ufficiale al veleno contro Meghan: “Quello che ha fatto a Elisabetta è imperdonabile” proviene da The Social Post.