
Un episodio imbarazzante scuote il mondo dell’aviazione: lunedì un aereo di linea Boeing 757-200 ha perso uno pneumatico durante il decollo dall’aeroporto di Los Angeles. L’incidente rappresenta l’ennesimo contrattempo per il gigante dei velivoli Usa, già alle prese con una serie di guasti tecnici e malfunzionamenti che mettono in discussione la sua reputazione. La compagnia americana United Airlines, che operava il volo, ha confermato l’accaduto con un comunicato stampa ufficiale. “La ruota è stata recuperata a Los Angeles e stiamo indagando sulle cause di questo evento”, ha dichiarato un portavoce della compagnia. L’aereo, un Boeing 757-200 con a bordo 174 passeggeri e sette membri dell’equipaggio, era diretto a Denver in Colorado. Nonostante la ruota mancante, è riuscito a compiere un atterraggio senza danni, arrivando a destinazione con un ritardo di soli 25 minuti.
Leggi anche: Boeing si dichiara responsabile per i disastri aerei. Multata per “Cospirazione per frode criminale”. I parenti delle vittime si oppongono
Cos’è successo
L’aereo era stato consegnato alla compagnia nel lontano 1994, come confermato da un portavoce di Boeing. La produzione del modello 757-200 era stata interrotta già dal 2004, ma questo incidente ha riacceso i riflettori sulla sicurezza e sull’affidabilità dei velivoli più datati.
L’incidente ha immediatamente attivato le procedure di emergenza e portato all’apertura di una nuova indagine da parte dell’autorità di regolamentazione dell’aviazione americana, la FAA. La Federal Aviation Administration cercherà di far luce sulle dinamiche che hanno portato alla perdita della ruota durante una fase critica come il decollo, e valuterà eventuali implicazioni per la sicurezza dei voli.

Intanto, tra i passeggeri, il sollievo per essere arrivati sani e salvi è accompagnato da una crescente preoccupazione per la sicurezza dei voli. L’episodio riporta sotto i riflettori le difficoltà tecniche che Boeing sta affrontando, in un momento in cui la fiducia del pubblico nei confronti del colosso dell’aviazione sembra sempre più vacillante.
Questo incidente mette ancora una volta in discussione la qualità e la manutenzione degli aerei più datati, evidenziando la necessità di rigorosi controlli e aggiornamenti per garantire la sicurezza dei passeggeri. Per Boeing, si tratta di un’altra macchia su un curriculum già segnato da numerosi imprevisti, che richiede risposte rapide e concrete per recuperare la fiducia perduta.
L'articolo Aereo Boeing perde ruota durante il decollo: paura tra i 174 passeggeri proviene da The Social Post.