
L’Etna non smette mai di stupire e stavolta si è davvero superato. Il cratere Voragine, con la sua impressionante attività effusiva delle ultime settimane, ha portato il vulcano ad un nuovo record di altezza. Da mezzanotte, i rilevatori dell’Osservatorio etneo dell’Ingv hanno registrato un’intensificazione dell’attività stromboliana dal cratere Voragine, che ha iniziato a fare sul serio già ieri pomeriggio. Una nube eruttiva si è diretta verso sud, accompagnata da emissioni di cenere che hanno lasciato tutti a bocca aperta.
Leggi anche: Italia con il caldo africano, ma temporali violenti in arrivo. Ecco dove
L’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto livelli alti dopo un graduale aumento a partire dalle 20 di ieri sera. Il cuore di queste vibrazioni si trova poco a est del cratere Voragine, ad un’altezza di circa 2800 metri sul livello del mare. Anche l’attività infrasonica è in pieno fermento, con le sorgenti degli eventi concentrate proprio al cratere Voragine.
Ma la vera notizia che ha fatto il giro del mondo è l’altezza record dell’Etna. Gli esperti dell’Ingv hanno comunicato che, grazie ai rilievi effettuati con droni, l’altezza dell’orlo craterico orientale ha raggiunto i 3369 metri, la quota più alta mai misurata sul vulcano. Questo incredibile risultato è il frutto dell’attività stromboliana iniziata il 14 giugno nel cratere Voragine, che ha visto uno degli episodi parossistici del 7 luglio contribuire ulteriormente all’accumulo di depositi, innalzando l’orlo craterico orientale.
Le conseguenze di questa straordinaria attività vulcanica non si sono fatte attendere. La cenere prodotta dall’ultima eruzione ha costretto numerosi voli in arrivo a Catania a essere dirottati sull’aeroporto di Palermo. La Gesap, società che gestisce il “Falcone-Borsellino”, ha riferito che si attendono le evoluzioni dell’attività del vulcano e le decisioni della Sac, che gestisce lo scalo di Fontanarossa.
Insomma, l’Etna continua a essere protagonista assoluto del paesaggio siciliano e internazionale, con le sue imponenti manifestazioni di potenza che attirano l’attenzione e lo stupore di tutto il mondo.
L'articolo Etna senza limiti, il vulcano cresce ancora; altezza da record proviene da The Social Post.