Quantcast
Channel: The Social Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12090

L’incredibile storia di Vesna, la hostess sopravvissuta a un volo di 10.000 metri senza paracadute

$
0
0

Vesna Vulovic era una hostess divenuta famosa a causa della sua incredibile storia di sopravvivenza. La donna era riuscita a sopravvivere a un attentato terroristico che aveva fatto precipitare l’aereo sul quale prestava servizio. I fatti risalgono al 1972. Un volo della compagnia iugoslava JAT Yugoslav Airlines con 28 persone a bordo, partito da Copehnagen, era stato vittima di un attentato. La Vulovic, che all’epoca aveva 22 anni, a differenza degli altri passeggeri non fu catapultata fuori dall’aereo dall’esplosione, ma restò incastrata all’interno della fusoliera. Incredibilmente, pur essendo priva di paracadute, la ragazza riuscì in qualche modo a sopravvivere alla terribile esperienza. Secondo la ricostruzione effettuata in seguito dagli investigatori, la fusoliera dell’aereo precipitò proprio all’interno di una foresta innevata vicina al villaggio di Srbska Kamenice con un’angolazione favorevole. Solo per questo la hostess riuscì a salvarsi da un volo in caduta libera di 10.160 metri. A rendere ancora più strana e particolare la sua storia, il fatto che la Vulovic era stata imbarcata per errore su quel volo.

La compagnia aerea, infatti, aveva confuso il suo cognome con quello di una sua collega omonima. Poi si seppe che il volo era stato vittima di un attentato messo in atto dal gruppo terroristico di estrema destra degli Ustascia, noto per i numerosi atti di violenza compiuti sul territorio iugoslavo. Vesna Vulovic fu ritrovata da un ex medico abitante nella zona, Bruno Honke, che le prestò i primi soccorsi. Nonostante le gravissime ferite riportate e alcuni giorni di coma, la ragazza riuscì incredibilmente a riprendersi. Nella caduta aveva subito una frattura del cranio, la rottura di alcune vertebre e costole, la frattura di entrambe le gambe e una paralisi temporanea dalla vita in giù. Dopo 10 mesi, con un recupero quasi miracoloso, Vesna tornò a camminare. Di quel volo in caduta libera e dell’incidente aereo non ricordava niente. La donna continuò a lavorare per la compagnia aerea – anche se con incarichi a terra – fino agli Anni 90, quando fu licenziata per avere preso parte a manifestazioni di protesta contro il governo di Slobodan Milosevic. Vesna Vulovic morì a Belgrado nel 2016, e la sua terribile avventura è tutt’ora citata nel Guiness dei Primati come il più straordinario caso di sopravvivenza di tutti i tempi a un incidente aereo.

L'articolo L’incredibile storia di Vesna, la hostess sopravvissuta a un volo di 10.000 metri senza paracadute proviene da The Social Post.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12090

Trending Articles