
In una finale che promette scintille, Jannik Sinner è pronto a entrare nella storia del tennis italiano affrontando il bulgaro Grigor Dimitrov. Questo match non è soltanto una questione di titolo ma anche un cruciale snodo per le classifiche mondiali. La sfida, che avrà luogo a Miami, non è solamente per il trofeo: l’altoatesino potrebbe diventare il vice Djokovic, scalando fino alla posizione numero due del ranking Atp, un traguardo mai raggiunto da un italiano nella storia di questo sport.
Con 8.710 punti in palio, Sinner potrebbe superare Carlos Alcaraz, fermo a 8.645 punti, grazie alla vittoria. Ciò gli permetterebbe di diventare il primo italiano a occupare una posizione così alta nella classifica mondiale. Alcaraz, fermato nei quarti da Dimitrov, ha visto sfumare preziosi punti, mentre Sinner ha l’occasione di approfittare di questa situazione per fare un salto qualitativo nel panorama tennistico globale.
I precedenti tra Sinner e Dimitrov vedono l’italiano avanti per 2-1, con incontri che hanno messo in mostra la loro rivalità e il loro talento. La finale di domenica, quindi, promette di essere un incontro equilibrato e combattuto, testimoniato dalle recenti prestazioni di Dimitrov, che ha dimostrato di essere in forma straordinaria.
Per i fan che non vogliono perdere l’occasione di assistere a questo momento storico, la finale sarà trasmessa domenica 31 marzo alle 21 italiane. Sarà possibile seguire il match in diretta e in esclusiva su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Per chi preferisce lo streaming, l’incontro sarà disponibile su Now e su SkyGo, garantendo a tutti la possibilità di tifare per Sinner in questo appuntamento con la storia.
L'articolo Sinner gioca per la vetta del mondo, quando è dove vedere la partita proviene da The Social Post.