
C’è forte ansia e apprensione tra gli atleti che stanno disputando il Tour de France. Sono già quattro, infatti, i ciclisti costretti al ritiro dalla corsa a causa della positività al Covid. Preoccupazione aumentata dal fatto che, tra pochi giorni, proprio nella capitale francese Parigi, si apriranno i Giochi Olimpici. E in molti tremano all’idea di dover rinunciare a questo fondamentale appuntamento a causa del virus.
Leggi anche: Covid, nuovo picco di casi: quali sono i sintomi della variante estiva
Dunque, nelle squadre che partecipano al Tour de France sono tornate le mascherine come accadeva qualche anno fa. I casi di Covid però aumentano, e i corridori si sottopongono quotidianamente ai test cercando di limitare al massimo livello i contatti con chi non fa parte dello staff della propria squadra.

Paura al Tour, le parole di Pogacar
Dopo Michael Mørkøv, Juan Ayuso e Tom Pidcock, il quarto corridore a lasciare ufficialmente il Tour a causa del Covid è stato il 24enne belga Maxim Van Gils. Ma a questa lista si devono aggiungere anche quasi tutti quei corridori che si sono ritirati per malattia, senza specificarne la natura. Mascherine che quindi non saranno indossate soltanto dai membri delle squadre, ma anche i giornalisti, sia in zona motorhome che in sala stampa.
“Il Covid circola nel gruppo e sicuramente girerà anche in montagna tra i tifosi. – spiega preoccupato la maglia gialla Tadej Pogacar – Speriamo di essere risparmiato: l’avevo avuto prima del Tour ed è stato abbastanza leggero, ma se qualcuno ha la febbre ovviamente è giusto che si fermi”. L’estate in corso, nonostante il caldo torrido che avvolge l’Italia, sta portando con sé tutta una serie di virus influenzali, non solo il Covid, che rischiano di mettere a rischio la salute dei cittadini, colpiti da tosse, mal di gola, raffreddori, dolori muscolari e anche febbre che, sui pazienti più deboli, può salire fino a 39 o 40 gradi. Sono circa 150mila le persone infettate a settimana.
L'articolo Allarme Covid al Tour de France, Pogacar: “Spero di essere risparmiato” proviene da The Social Post.