
“Ma la tecnologia non doveva servire a semplificarci la vita?”. In molte occasioni in effetti lo fa, ma in molte altre ci costringe ad attraversare veri e propri labirinti di regole e passaggi complessi. Altre volte ancora, infine, le due cose si intrecciano: come nel caso delle novità in arrivo dal prossimo 28 di Agosto per il digitale terrestre. Gli aggiornamenti di questi sistemi ci permettono di migliorare la ricezione dei segnali e di vedere più canali e in modo più chiaro. Ma, nello stesso tempo, gli aggiornamenti così frequenti rendono obsoleti i televisori che magari abbiamo comprato poco tempo fa. Visto che sono moltissimi coloro che non possono permettersi di cambiare apparecchio con tanta frequenza, è bene sapere quali saranno le nuove regole del digitale terrestre in vigore dalla fine del mese prossimo. E che cosa dovremo fare per continuare a vedere i nostri programmi preferiti se possediamo un televisore non compatibile con il nuovo sistema.

Arriva il Mux
Cos’è il Mux? E’ il diminutivo della parola Multiplex. Il 28 Agosto verrà acceso il primo Mux in Dvb-T2 (in parole semplici, è il nome del nuovo sistema). Rappresenta il nuovo standard europeo per la televisione digitale terrestre. Perché è stato deciso di adottare questa nuova tecnologia? Perché consente una trasmissione migliore e più stabile. Ma non tutti i televisori sono dotati di questo sistema. Se il vostro televisore è compatibile con il Dvb-T2, allora non avrete problemi e potrete continuare a ricevere i programmi come se niente fosse. Se invece non è compatibile, sarà necessario effettuare un aggiornamento dell’apparecchio oppure si dovrà ricorrere all’uso di un decoder esterno da collegare alla Tv.
Bonus Tv: come avere il decoder con spedizione gratuita
Nel bonus Tv è compreso l’invio a casa di un decoder compatibile con il DVB-T2 per alcune fasce di popolazione. I pensionati di almeno 70 anni, con una pensione con ISEE massimo di 20mila Euro e con abbonamento al canone Rai, pagheranno il decoder un prezzo non superiore ai 30 Euro. La spedizione presso l’abitazione invece sarà gratuita.
Come richiedere il decoder e come capire se il vostro televisore è compatibile
- Accedere al sito del Mimit www.mimit.gov.it e poi alla pagina dedicata
- Chiamare il numero di telefono 800.776.883
- Andare in un ufficio postale
L'articolo Digitale terrestre, da Agosto cambia tutto. Milioni di televisori a rischio. Cosa fare per continuare a guardare la TV proviene da The Social Post.